Tag: metalli pesanti

Folding e denaturazione delle proteine

Il folding e denaturazione delle proteine proteine sono dovuti a diversi fattori quali elevate temperature, valori di pH particolari e sostanze chimiche. Sia il folding...

Metal organic frameworks: sintesi, applicazioni

I metal organic frameworks (MOFs), sono materiali porosi cristallini ibridi organici-inorganici costituiti da una serie regolare di ioni metallici circondati da molecole organiche Sono reticoli metallorganici composti...

Il pallone dei mondiali di calcio 2022: caratteristiche, chimica

Il pallone dei mondiali di calcio costituisce da sempre oggetto di curiosità per le innovazioni tecnologiche che esso presenta. Dai primi mondiali di calcio giocati...

Selenometionina: proprietà, funzioni

L' acido 2-ammino-4-metilselanilbutanoico, noto come selenometionina è una delle principali forme naturali di selenio. Si trova in molti alimenti, tra cui noci, cereali integrali,...

Solfuro di sodio: sintesi, reazioni, usi

Il solfuro di sodio è un composto con formula Na2S che può presentarsi in forma anidra o come ennaidrato Na2S · 9 H2O È costituito...

Solfuro di ferro (II): solubilità, reazioni, usi

Il solfuro di ferro (II) o solfuro ferroso è un composto inorganico con formula FeS che in natura si trova nei minerali troilite e...

Vitamina B12 (cobalamina): struttura, proprietà

La vitamina B12 o cobalamina è una vitamina idrosolubile ed è una delle otto vitamine che fa parte del gruppo B Nel 1948 il...

Tioacetammide: proprietà, sintesi, reazioni, usi

La tioacetammide è un composto organico dello zolfo di origine sintetica avente formula CH3CSNH2 in cui è presente un doppio legame carbonio- zolfo. È...

Chelazione: composti di coordinazione, terapia chelante

La chelazione è definita come una reazione di equilibrio tra uno ione metallico e un agente complessante caratterizzato dalla formazione di almeno due legami...
da Chimicamo

Composti dell’ossigeno: reazioni

I composti dell'ossigeno si trovano in tutto l'universo e sono presenti in varie combinazioni con diversi elementi. L’ossigeno è un gas essenziale nei processi di...

Gruppo 3 (Sc, Y, La, Ac): proprietà, reazioni

Gli elementi del Gruppo 3 B o gruppo 13 appartengono al blocco d e sono scandio, ittrio, lantanio e attinio. Fonti più recenti hanno proposto...

Disattivazione del catalizzatore: cause, reazioni

Uno dei maggiori problemi nel corso di una catalisi industriale omogenea ma soprattutto eterogenea è la disattivazione del catalizzatore ovvero la perdita dell’attività catalitica...

Basi di Mannich

Le basi di Mannich sono beta-ammino-chetoni e costituiscono i prodotti finali della reazione di Mannich. Nella reazione di Mannich, dovuta al chimico tedesco Carl Mannich, avviene una reazione di addizione nucleofila di un'aldeide non enolizzabile e di una ammina primaria o secondaria per produrre immina stabilizzata per risonanza. L'aggiunta di un carbanione all'immina dà luogo alla formazione della base di Mannich. La formazione di un...

Reazioni di accoppiamento

Le reazioni di accoppiamento (coupling reactions) sono reazioni in cui due molecole reagenti, entrambe con gruppi attivanti, reagiscono in presenza di un catalizzatore metallico per formare un nuovo legame covalente. Sin dalle prime scoperte molti composti organometallici, come i composti organici del boro,  composti organici dello stagno, del silicio e dello zinco si sono rivelati utili per le reazioni di accoppiamento. Molti tipi diversi di elettrofili...