L'eliminazione riduttiva è, insieme all’addizione ossidativa, una importante reazione della chimica dei complessi. In genere l’addizione ossidativa prevede la rottura del legame presente nel...
L'addizione ossidativa consiste nell’addizione di un substrato a un complesso metallico. Essa riveste una particolare importanza nell’ambito della chimica dei composti metallorganici.
In genere l’addizione...
I composti zinco-organici contengono un legame zinco-carbonio e furono sintetizzati dalla reazione fra lo zinco e lo ioduro di etile:
Zn + 2 CH3CH2-I →CH3CH2-Zn-CH2CH3...
Il rubino è una pietra preziosa di colore rosso della famiglia del corindone costituito da ossido di alluminio estratto principalmente in Birmania e nello Sri...
Un acido secondo Lewis è una specie capace di accettare un doppietto elettronico da una base. Una base è quella specie capace di donare un doppietto...
La polimerizzazione per metatesi ad apertura d'anello delle olefine è un tipo di metatesi che permette l'apertura di anelli in cui è presente almeno...
Le reazioni catalitiche sono reazioni spontanee che hanno, tuttavia, una elevata energia di attivazione e pertanto avvengono in tempi più o meno lunghi.
Nel 1835...
Gli ultrasuoni sono onde ad alta frequenza utilizzate in applicazioni mediche per la loro capacità di penetrare nei tessuti e fornire informazioni diagnostiche
Sono presente in molti minerali, come l'albite
Ma non sono una zeolite
Nelle maree salate, la mia presenza è palpabile,
Le mie proprietà reattive mi rendono instabile,
Aggiunto all'acqua, posso produrre un'esplosione notabile.
In combinazione con il cloro, formo un composto familiare,
Un ingrediente che rende gustosa la nostra cena ordinaria,
Le piante mi richiedono per una crescita straordinaria,
Nell'organismo umano, regolo il livello di pressione arteriosa.
Non posso dirti di più
Se vuoi...