Gelatina Jell-O
La gelatina è un ingrediente comune a molti alimenti e può essere utilizzato come agente gelificante, addensante o emulsionante. La ...
La gelatina è un ingrediente comune a molti alimenti e può essere utilizzato come agente gelificante, addensante o emulsionante. La ...
Gli acidi grassi sono acidi monocarbossilici presenti negli oli, nei grassi e nelle cere contenenti in genere un numero pari di ...
L' acido palmitico o acido esadecanoico è un acido grasso saturo presente negli animali e nelle piante contenente 16 atomi ...
Il popcorn è uno snack è ottenuto facendo scoppiare i chicchi di mais tramite riscaldamento . Esso è consumato tipicamente ...
La chimica gioca un ruolo fondamentale in cucina che può a pieno titolo essere considerata un vero e proprio laboratorio. ...
L’acido sorbico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2,4-esandienoico è un acido grasso polinsaturo che presenta due siti di insaturazione ...
L’olio di colza è un olio vegetale prodotto dai semi della Brassica napus pianta coltivata nei climi nordici prodotto principalmente ...
Gli antiossidanti sono aggiunti agli alimenti per rallentare la velocità di ossidazione e prolungarne la durata di conservazione. Le reazioni ...
L' olio di oliva costituisce uno dei pilastri fondanti dell'agricoltura con proprietà curative e benefiche tanto da far parte della ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210