Lega β-Ti3Au
Le leghe costituite da titanio e oro come β-Ti3Au hanno da sempre mostrato un carico di snervamento, resistenza alla trazione ...
Le leghe costituite da titanio e oro come β-Ti3Au hanno da sempre mostrato un carico di snervamento, resistenza alla trazione ...
Il pentacloruro di fosforo è una sostanza inorganica avente formula PCl5 e geometria molecolare trigonale bipiramidale in cui il fosforo è ...
Il catione idrogenonio ha formula H3+ è la specie più abbondante dopo l’idrogeno molecolare negli spazi interstellari. È considerato come l’iniziatore di ...
Il biossido di azoto è uno degli ossidi dell’azoto con formula NO2 che si presenta sotto forma di gas dal colore ...
Le caratteristiche dei legami covalenti dipendono dall’identità degli atomi partecipanti e possono essere individuate nella lunghezza del legame e nella polarità. ...
L' acido ipocloroso il cui nome I.U.P.A.C. è acido monossoclorico (I) ha formula HClO non è isolabile allo stato solido ...
La stabilizzazione per risonanza si verifica in molecole o ioni quando gli elettroni sono delocalizzati. Il chimico statunitense Linus Pauling ...
Il raggio ionico è il raggio di un atomo, assimilato a una sfera perfetta dopo che esso ha acquistato o ...
Le strutture di Lewis assegnano gli elettroni o a determinati legami o come doppietti elettronici solitari presenti su un atomo. ...
I dieni sono composti organici caratterizzati dalla presenza di due doppi legami carbonio-carbonio e, a seconda di come sono posizionati ...
Gli orbitali molecolari derivano dalla combinazione di orbitali atomici e poiché gli orbitali sono funzioni d’onda essi possono combinarsi in ...
La controversia sulla struttura molecolare del benzene cominciò l’anno stesso della sua scoperta ad opera di Faraday nel 1825. La ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210