Tag: lipidi

L’indovinello corrosivo: metti alla prova la tua conoscenza chimica

Sono un liquido che il coraggio mette alla prova Corrosivo e pericoloso, nessuno mi approva Il dolce saccarosio, fonte di piacere, unito a me, si trasforma in un mistero Con lo zolfo nella mia composizione In molti processi chimici trovo la mia funzione Non posso dirti altro. Chi sono? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello...

Zenzero: proprietà terapeutiche e usi culinari di questa radice

Scopri i molteplici benefici dello zenzero: dalle sue proprietà terapeutiche alle applicazioni culinarie. Questa radice sorprendente offre un potente supporto per la salute e un sapore unico in cucina.
spot_img

Influenza stagionale e virus

Con l’arrivo dei primi freddi si è presentata anche quest’anno l’influenza stagionale che sta colpendo soprattutto i bambini. Negli ultimi due anni i contagi...

Fucosio

Il fucosio è un aldoso con sei atomi di carbonio avente formula C6H12O5  presente in una varietà di glicolipidi e glicoproteine ​​prodotte dalle cellule...

Lipopolisaccaridi- Biochimica

I lipopolisaccaridi (LPS) detti anche detti endotossine sono molecole costituite da un lipide e un polisaccaride e costituiscono il maggior componente della membrana esterna...

Manganese: ruolo biologico

Il manganese è un microminerale che ha un ruolo biologico svolgendo un ruolo importante in numerosi processi fisiologici. Esso, infatti, è un costituente di...

Apolipoproteine

Le apolipoproteine sono proteine che si combinano insieme a trigliceridi, colesterolo e suoi esteri e fosfolipidi. Le apolipoproteine formano le lipoproteine ovvero macromolecole complesse idrosolubili...

Alcol stearilico: proprietà, usi

L'alcol stearilico è un alcol grasso a lunga catena il cui nome I.U.P.A.C. è ottadecan-1-olo.  Ha formula CH3(CH2)16CH2OH ed è costituito da una catena satura...

Monossido di diazoto

Il monossido di diazoto N2O è noto come ossido nitroso, protossido di azoto o come gas esilarante a causa dei suoi effetti euforizzanti e...

Covid-19 annientato dal sapone

Il Covid-19 è un virus, a volte letale, che è dilagato in tutto il mondo provocando, ad oggi, oltre 10 milioni di contagiati, decine di...

COVID-19: trasmissione, precauzioni

Il COVID-19 è un virus che ha improvvisamente colpito dapprima la Cina e poi gli altri paesi del mondo. I virus (dal latino vīrus,-i,...

Antiossidanti: meccanismo di azione, classificazione

Gli antiossidanti sono composti in grado di ritardare o inibire i processi di ossidazione che si verificano sotto l'influenza dell'ossigeno atmosferico o delle specie...

Perossidazione lipidica: meccanismo

La perossidazione lipidica può essere descritta come un processo in cui agenti ossidanti come specie reattive all’ossigeno (ROS) e  radicali liberi attaccano i lipidi...

Parabeni nei cosmetici: sintesi, proprietà, possibili danni

I parabeni sono utilizzati quali conservanti nei cosmetici, nei prodotti per l’igiene personale, nei prodotti alimentari e in quelli farmaceutici. Sebbene il loro meccanismo...