Tag: legge di Lambert-Beer

Metodo dello standard esterno: effetto matrice

Il metodo dello standard esterno consente di minimizzare l'effetto matrice. Le analisi chimiche sono spesso effettuate con metodi strumentali atti a determinare una grandezza fisica...

Determinazione della composizione dell’aria

La determinazione della composizione dell'aria assume una particolare importanza ai fini di conoscere quali e in che misura sono presenti sostanze inquinanti. L’aria è un...

Valutazione quantitativa degli amminoacidi con ninidrina, reazioni

La valutazione quantitativa degli amminoacidi può essere fatta ricorrendo a diversi tipi di test come quello con la ninidrina e quello xantoproteico Gli α-ammonoacidi sono...

Spettroscopia UV/Visibile: applicazioni, cromofori

La spettroscopia UV/Visibile è usata per la determinazione di molti analiti tra cui ioni di metalli, composti coniugati e macromolecole biologiche. Si applica a metalli...

Analisi di miscele nella spettrofotometria

L'analisi di miscele è un caso che si verifica di frequente e può essere fatta per via spettrofotometrica A questo proposito si presentano essenzialmente due...

Turbidimetria e nefelometria

La turbidimetria è un metodo analitico analogo alla nefelometria utilizzato per la determinazione della quantità di una sostanza in sospensione in un liquido. La valutazione...

La colorimetria e i colorimetri

La colorimetria trova un vasto campo di applicazione nei laboratori di analisi, in quanto è in grado di fornire dati sufficientemente attendibili utilizzando strumenti...

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica