Esercizi sulle leggi dei gas
Per risolvere gli esercizi relativi alle leggi dei gas bisogna conoscere tutte le relazioni esistenti tra le grandezze che li ...
Per risolvere gli esercizi relativi alle leggi dei gas bisogna conoscere tutte le relazioni esistenti tra le grandezze che li ...
In un ciclo termodinamico si verificano una serie finita di trasformazioni al termine delle quali il sistema si ritrova nel ...
Secondo il teorema degli stati corrispondenti alcuni gas reali mostrano un comportamento simile se i parametri sono espressi in termini ...
Le attività subacquee permetto all’uomo di immergersi, a seconda dell’attrezzatura di cui dispone di fare immersioni a varie profondità. Da ...
Le proprietà e il comportamento dei gas possono essere spiegate dalla teoria cinetica molecolare dei gas, che seguendo i canoni ...
Un processo isotermico avviene a temperatura costante e per esso vale la legge di Boyle per la quale il prodotto ...
I gas non hanno né forma, né volume proprio infatti, si espandono fino a riempire completamente e ad assumere la ...
Le curve di Andrews sono delle rappresentazioni nel piano pressione-volume del comportamento liquido-gas di una sostanza La legge di Boyle ...
Sono proposti esercizi svolti sui gas con grado di difficoltà crescente in cui sono utilizzate le leggi dei gas. Prima ...
Una trasformazione adiabatica è un processo che avviene senza trasferimento di calore o massa tra sistema e ambiente. Contrariamente a ...
Le leggi dei gas correlano pressione, volume e temperatura dei gas supponendo abbiano un comportamento ideale I gas non hanno ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210