In ogni cellula, nel mondo microscopico,
siamo presenti, un vero enigma biologico
Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali,
Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali
Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia,
I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria
Non posso dirti di più
Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui
Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello
La soluzione del precedente indovinello è...
Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
Il fermio è un elemento radioattivo prodotto artificialmente appartenente al 7° Periodo che ha numero atomico 100.
È un elemento transuranico con configurazione elettronica ...
L'americio è un elemento radioattivo sintetico appartenente alla famiglia degli attinidi con numero atomico 95 appartenente al blocco f e al 7° Periodo. L’americio...
Il promezio è un elemento con configurazione elettronica 4f5, 6s2.
Appartiene alla famiglia dei lantanidi e, contrariamente agli altri metalli delle terre rare, è ottenuto...
L'itterbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f14,6s2 che si trova, unitamente ad altri elementi delle terre rare in minerali quali...
L'europio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f7, 6s2 che si trova, unitamente ad altri metalli delle terre rare...
Il terbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f9,6s2 che si trova, unitamente ad altri metalli delle terre rare...
Gli elementi chimici sono distribuiti nella Tavola periodica secondo le loro proprietà in colonne verticali chiamate Gruppi e file orizzontali chiamate Periodi.
Periodicità
Gli elementi di...
Il disprosio ha numero atomico 66, configurazione elettronica 6s24f10 ed è un elemento della serie dei lantanidi appartenente al 6° Periodo e al blocco f.
Storia
Il...
Il tulio ha numero atomico 69 ed è il tredicesimo e il penultimo elemento della serie dei lantanidi appartenente al 6° Periodo e al blocco f.
L’elemento...
I boruri sono composti che insieme ai nitruri, carburi e alcuni ossidi dei metalli di transizione fa parte delle ceramiche ultrarefrattarie.
Il boro è uno...