Plutonio
Il plutonio è un elemento radioattivo appartenente al blocco f e al 7° Periodo con numero atomico 94 e configurazione ...
Il plutonio è un elemento radioattivo appartenente al blocco f e al 7° Periodo con numero atomico 94 e configurazione ...
Il curio è un elemento radioattivo appartenente alla serie degli attinidi che ha numero atomico 96 e simbolo Cm. Appartiene ...
Lo xeno è un gas nobile e appartiene quindi al Gruppo 18 che ha numero atomico 54 e configurazione elettronica ...
Il neon è un gas nobile appartenente al Gruppo 18 e al secondo periodo con numero atomico 10 ed è ...
Il laurenzio è un elemento artificiale appartenente al Gruppo 3 della Tavola Periodica insieme a scandio, ittrio, lantanio e attinio. ...
Il nobelio è un elemento radioattivo prodotto artificialmente appartenente al 7° Periodo che ha numero atomico 102. È il decimo ...
Il californio è un elemento radioattivo prodotto artificialmente appartenente al 7° Periodo che ha numero atomico 98. È il sesto ...
Il polonio è un elemento appartenente al Gruppo 16 e al 6° Periodo della Tavola Periodica che ha numero atomico ...
Il numero atomico, indicato abitualmente con la lettera Z, corrisponde al numero di protoni contenuti nel nucleo dell’elemento. Nella Tavola ...
I transattinidi o transattinoidi sono gli elementi chimici con numero atomico maggiore del laurenzio che è l’ultimo degli attinidi con ...
Il numero di massa corrisponde alla somma del numero di protoni e di neutroni presenti in un nucleo atomico. Pertanto, ...
L' americio è un elemento radioattivo sintetico appartenente alla famiglia degli attinidi con numero atomico 95 appartenente al blocco f ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210