Tag: isotopi

Mole: tutto quello che devi sapere, esercizi pratici

La mole è una unità di misura fondamentale del Sistema Internazionale (S.I.) ed indica la quantità di sostanza che contiene tante unità elementari quanti...

Xeno: isotopi, composti

Lo xeno è un gas nobile e appartiene quindi al Gruppo 18 che ha numero atomico 54 e configurazione elettronica 4d105s25p6 I chimici britannici...

Nobelio: storia, proprietà, isotopi

Il nobelio è un elemento radioattivo prodotto artificialmente appartenente al 7° Periodo che ha numero atomico 102. È il decimo elemento transuranico con configurazione elettronica...

Californio: storia, proprietà, usi

Il californio è un elemento radioattivo prodotto artificialmente appartenente al 7° Periodo che ha numero atomico 98. È il sesto elemento transuranico con configurazione elettronica...

Numero atomico, numero di massa, massa atomica

Il numero atomico, indicato abitualmente con la lettera Z, corrisponde al numero di protoni contenuti nel nucleo dell’elemento. Nella Tavola Periodica degli elementi esso...

Transattinidi: proprietà

I transattinidi o  transattinoidi sono gli elementi chimici con numero atomico maggiore del laurenzio che è l’ultimo degli attinidi con numero atomico 103. Sono...

Numero di massa: definizione, calcoli

Il numero di massa corrisponde alla somma del numero di protoni e di neutroni presenti in un nucleo atomico. Pertanto, conoscendo questo numero, si...

Americio: proprietà, composti, applicazioni

L'americio è un elemento radioattivo sintetico appartenente alla famiglia degli attinidi  con numero atomico 95 appartenente al blocco f e al 7° Periodo. L’americio...

Promezio: storia, proprietà, reazioni, usi

Il promezio è un elemento con configurazione elettronica 4f5, 6s2. Appartiene alla famiglia dei lantanidi e, contrariamente agli altri metalli delle terre rare, è ottenuto...
da Chimicamo

Argon: storia, proprietà, composti, usi

L'argon è un gas nobile che costituisce lo 0.93% dell’atmosfera terrestre e ha configurazione elettronica 3s2,3p6 Storia dell'argon Nel 1785 il chimico britannico Henry Cavendish...

Prochiralità: esempi

La prochiralità è tipica delle molecole organiche. Una molecola è definita prochirale se può essere trasformata in molecola chirale tramite un solo passaggio chimico. Atomi di...

Esafluoruro di uranio: sintesi, reazioni, usi

L'esafluoruro di uranio è un composto inorganico avente formula UF6. Poiché il fluoro ha un solo isotopo stabile ovvero 19F mentre l’uranio ha due isotopi...

Dicalcogenuri dei metalli di transizione

I dicalcogenuri dei metalli di transizione (TMDs) sono una famiglia di materiali  che hanno tipicamente forma di MX2 dove M è un metallo di transizione e X è un calcogeno ovvero un elemento del gruppo 16 (S, Se, Te). Sulla scia della scoperta delle straordinarie proprietà elettroniche e fisiche del grafene, negli ultimi anni la ricerca si è concentrata sullo studio di materiali stratificati bidimensionali...

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...