Citronellale
Il 3,7-dimetiloct-6-enale noto come citronellale è un’aldeide monoterpenoide componente principale dell'olio di citronella a cui conferisce il caratteristico aroma di ...
Il 3,7-dimetiloct-6-enale noto come citronellale è un’aldeide monoterpenoide componente principale dell'olio di citronella a cui conferisce il caratteristico aroma di ...
Gli stereoisomeri sono molecole che hanno la stessa formula chimica e la stessa connettività, ma differiscono nel modo in cui ...
Gli isomeri E-Z si verificano nei composti in cui vi è impossibilità di rotazione intorno al doppio legame. Gli alcheni, ...
L’acido iponitroso ha formula H2N2O2 ed in esso è presente un doppio legame azoto-azoto, presenta pertanto isomeria cis-trans e isomeria con ...
La nomenclatura degli alcheni presenta, rispetto a quella degli alcani, alcune differenza a causa della presenza di un doppio legame ...
La nomenclatura E-Z prevede di assegnare a ciascun sostituente di un alchene un ordine di priorità secondo le regole di ...
L' isomeria dal greco ἰσομερής, composto di ἴσος, “uguale” e μέρος “parte” è un termine che è utilizzato per indicare ...
L' isomeria cis-trans si verifica quando tra due atomi, anche se non direttamente legati, esiste impedimento alla libera rotazione. Se ...
La nomenclatura degli alcani, idrocarburi aciclici saturi ramificati e non ramificati che hanno formula CnH2n+2 , segue le regole dettate ...
Gli alcheni sono idrocarburi che hanno formula generale CnH2n e pertanto sono composti che presentano un sito di insaturazione. Gli ...
Gli isomeri sono sostanze chimiche che hanno diverse proprietà chimiche e fisiche pur presentando lo stesso numero di atomi nella ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210