Carvacrolo
Il carvacrolo o cimofenolo è un monoterpene fenolico di origine naturale il cui nome I.U.P.A.C. è 2-metil-5-(propan-2-il)-fenolo. Ha formula C10H14O ...
Il carvacrolo o cimofenolo è un monoterpene fenolico di origine naturale il cui nome I.U.P.A.C. è 2-metil-5-(propan-2-il)-fenolo. Ha formula C10H14O ...
La regola di Clar detta anche del sestetto aromatico π consente una trattazione qualitativa sul carattere aromatico di specie benzenoidi. ...
L' ossido di propilene il cui nome I.U.P.A.C. è metilossirano è un eterociclo appartenente al gruppo degli epossidi e pertanto ...
L’acido cumarico, unitamente all’acido ferulico, acido caffeico, acido clorogenico, acido rosmarinico e all’acido sinapico fa parte degli acidi idrossicinnamici. Esso, infatti, ...
L’ α-pinene insieme ai suoi isomeri β-pinene e γ-pinene ha formula C10H16 La sua struttura è rappresentata in figura L’α-pinene ...
L’(E-)Stilbene detto anche trans-stilbene è un diariletene e può essere considerato come una molecola di etene in cui due atomi di idrogeno ...
L' acido caffeico è un acido carbossilico che appartiene alla classe dei composti organici noti come acidi idrossicinnamici ovvero composti in ...
L' esano è un composto organico saturo costituito solo da carbonio e idrogeno appartenente alla famiglia degli alcani con formula C6H12. ...
L' etilbenzene è un composto aromatico con formula C6H5CH2CH3 che, a temperatura ambiente, si presenta come un liquido incolore e ...
Il nandrolone è uno steroide anabolizzante derivante dal testosterone che secondo la nomenclatura tradizionale viene denominato 19-nortestosterone. Il nandrolone è presente ...
Il TNT è una sostanza organica noto come tritolo il cui nome I.U.P.A.C. è 2,4,6-trinitrotoluene. È un solido di colore ...
Gli acidi grassi sono acidi monocarbossilici presenti negli oli, nei grassi e nelle cere contenenti in genere un numero pari di ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210