Acido α-linolenico
L’acido α-linolenico è un acido grasso con 18 atomi di carbonio che presenta tre siti di insaturazione ed è detto ...
L’acido α-linolenico è un acido grasso con 18 atomi di carbonio che presenta tre siti di insaturazione ed è detto ...
L' acido ferulico è un acido carbossilico costituito da acido trans-cinnamico contenente un gruppo metossi e un gruppo idrossi sull’anello ...
L' acido oleico il cui nome I.U.P.A.C. è acido cis-9-ottadecenoico è un acido carbossilico insaturo della serie omega-9 che si ...
L ’ossidazione dei polifenoli è un processo che avviene in più stadi ed è promosso dall’enzima polifenolossidasi detta anche fenolasi ...
L' industria alimentare si occupa di lavorare prodotti provenienti da varie attività primarie come agricoltura, pesca e allevamento per trasformarli ...
L e reazioni redox sono tra le reazioni più importanti e avvengono continuamente davanti ai nostri occhi nella vita di ...
La determinazione del numero dei perossidi in un olio è di particolare importanza perché un numero eccessivo indica un'alterazione di ...
La storia della produzione del burro si perde nella notte dei tempi e risale a 8000 anni fa anche se ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210