Tag: ioduro

Svela il mistero della natura: Indovina la sostanza insuperabile!

Sono una sostanza solida e duratura, Nelle piante mi trovi con bravura. Composta da fibre lunghe e resistenti, La mia utilità è tra le più evidenti. Dalle foreste alle città, mi vedi dappertutto, Nel riciclaggio divento un nuovo prodotto. Sono un polimero naturale, di certo, Le mie catene si estendono nel deserto. Mi trovi nella carta e nel tessuto, La mia struttura è un vero tributo. Non posso dirti di più Chi sono? Se vuoi risolvere...

Blu di bromotimolo: indicatore acido-base

Scopri come il blu di bromotimolo rivela il pH delle soluzioni in un affascinante viaggio tra colori e reazioni chimiche
spot_img

Riducente e ossidante: reazioni

Il riducente è un composto  che fa avvenire le semireazioni di riduzione cedendo elettroni a un'altra specie chimica. L' ossidante è un  composto che fa...

Ipoclorito: determinazione, calcoli

L'ipoclorito  ClO-  presente in una soluzione come la candeggina o l’acqua di una piscina può essere determinato con una titolazione ossidimetrica. Poiché non esiste un...

Determinazione dell’ossigeno disciolto. Calcoli

La determinazione dell’ossigeno disciolto, è importante per conoscere lo stato di salute dell’acqua. Tra l’ossigeno presente nell’aria e quello disciolto nell’acqua vi è un equilibrio...

Determinazione dei cianuri: procedimento, calcoli

La determinazione dei cianuri può essere effettuata tramite titolazione con una soluzione di nitrato di argento. Quando una soluzione di nitrato di argento è aggiunta...

Titolazione iodometrica del rame: metodica, indicatore

La titolazione iodometrica del rame si basa sull’ossidazione dello ioduro a iodio da parte degli ioni Cu2+ che sono ridotti a Cu+. La iodometria è...

Determinazione del numero dei perossidi in un olio

La determinazione del numero dei perossidi in un olio è di particolare importanza perché un numero eccessivo indica un'alterazione di tipo ossidativo. Gli acidi...

Standardizzazione di una soluzione di tiosolfato. Calcoli

La standardizzazione di una soluzione di tiosolfato è necessaria per le titolazioni iodometriche che si basano sull'ossidazione dello ioduro a iodio. Nell’ambito dell’analisi volumetrica...

Titolazioni iodometriche: descrizione e stadi

Le titolazioni iodometriche rientrano nel vasto campo delle  titolazioni ossidimetriche in cui viene utilizzata la proprietà  di ridursi di un analita. La iodometria si basa...