Tag: idrogenazione

Pirene: proprietà, produzione, reazioni

Dal lavoro pionieristico del chimico francese Auguste Laurent, che nel 1837 scoprì il pirene nel residuo della distillazione del catrame di carbone, questo idrocarburo...

Etere di petrolio: proprietà, composizione, usi

L’etere di petrolio è la frazione del petrolio con una temperatura di ebollizione tra i 30 e i 60°C che contiene idrocarburi alifatici a basso...

Geraniolo: chimica, usi

Il geraniolo è il componente principale dell’olio di rosa, di palmarosa e di citronella, appartiene alla famiglia dei monoterpenoidi e ha una funzione alcolica. È un...

Furfurale: sintesi, reazioni, usi

Il furfurale o 2-furaldeide è un'aldeide aromatica derivata dal furano in cui il gruppo aldeidico è legato in posizione 2 che ha un ruolo...

Idrogeno: isotopi, sintesi, usi

L'idrogeno è l’elemento numero 1 appartenente al 1° Gruppo e al primo periodo della tavola periodica avente configurazione elettronica 1s1 e massa atomica pari...

I catalizzatori: meccanismo di azione, esempi

I catalizzatori sono  specie che accelerano la velocità di una reazione termodinamicamente favorita portando a una diminuzione dell’energia di attivazione. I catalizzatori pur partecipando alla...

Renio: storia, ottenimento, composti, reazioni

Il renio è un metallo di transizione del blocco d appartenente al Gruppo 7 e al 6° Periodo avente configurazione elettronica 4f14 5d5 6s2. Storia I chimici...

Reazioni catalitiche: esempi, idrogenazione, decomposizione del perossido di idrogeno

Le reazioni catalitiche sono reazioni spontanee che hanno, tuttavia, una elevata energia di attivazione e pertanto avvengono in tempi più o meno lunghi. Nel 1835...

Platino: proprietà, reazioni, usi

Il platino è un metallo di transizione appartenente al Gruppo 10 e al 6° Periodo con configurazione elettronica 4f14 5d9 6s1. Unitamente al rutenio, rodio, palladio,...
da Chimicamo

Stabilità degli alcheni: iperconiugazione

Il prodotto principale di qualsiasi reazione chimica è sempre quello più stabile quindi la conoscenza della stabilità degli alcheni consente di poter prevedere quale...

Acidi grassi polinsaturi: proprietà, acido arachidonico, linoleico

Gli acidi grassi sono acidi monocarbossilici alifatici in genere a lunga catena e a numero pari di atomo di carbonio e sono quindi composti...

Catalizzatore di Lindlar: selettività

Il catalizzatore di Lindlar, anche noto come palladio di Lindlar è un catalizzatore eterogeneo costituito da palladio supportato su carbonato di calcio avvelenato da...

Nomenclatura dei composti biciclici

La nomenclatura dei composti biciclici siano essi condensati, a ponte che composti spirociclici è stabilita dalla I.U.P.A.C. I composti biciclici sono composti organici costituiti da due strutture ad anello legate tra loro e pertanto i due anelli condividono almeno due atomi. A seconda di come sono legate le due strutture ad anello i composti biciclici possono essere classificati come composti biciclici condensati, bicicloalcani anche detti a...

Composti biciclici

I composti biciclici sono composti organici costituiti da due strutture ad anello legate tra loro e pertanto i due anelli condividono almeno due atomi. I due anelli che costituiscono i composti biciclici possono essere entrambi alifatici, entrambi aromatici o una combinazione di un anello alifatico e un anello aromatico. Lo scheletro delle due strutture ad anello che costituiscono i composti biciclici possono essere entrambe costituite...