Tipi di amminoacidi
Vi sono diversi tipi di amminoacidi, alcuni dei quali indispensabili per l’organismo, che si trovano negli alimenti e svolgono determinate ...
Vi sono diversi tipi di amminoacidi, alcuni dei quali indispensabili per l’organismo, che si trovano negli alimenti e svolgono determinate ...
L' etilendiammina (EDA) il cui nome I.U.P.A.C. è 1,2-etandiammina ha formula NH2CH2CH2NH2 e contiene due gruppi funzionali amminici. A causa ...
Il 2,3-diidrossipropanale noto come gliceraldeide è una sostanza chimica che si trova naturalmente negli organismi viventi. È il monosaccaride più ...
Il legame covalente formato tra due amminoacidi è detto peptidico ed ha un carattere parziale di doppio legame Un legame ...
L' acido antranilico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2-amminobenzoico è un amminoacido in quanto al gruppo benzenico sono legati ...
Il gliconitrile il cui nome I.U.P.A.C. è 2-idrossiacetonitrile è una cianidrina derivante dalla formaldeide avente formula HOCH2CN. Il gliconitrile è ...
L' acido 2-amminoetanosolfonico è noto come taurina. Esso fu isolato per la prima volta dalla bile del toro ed è ...
Il legame peptidico si forma a seguito di una reazione di condensazione tra due amminoacidi quando il gruppo carbossilico di ...
Le diammine sono composti organici che presentano due gruppi amminici. Per denominare questi composti bisogna considerare la catena carboniosa che ...
Le arilammine contengono il gruppo amminico e l’anello aromatico e pertanto la loro reattività è influenzata dalla presenza di entrambi ...
Si consideri una molecola organica caratterizzata da due gruppi funzionali diversi che è fatta reagire per ottenere un determinato prodotto ...
Con il nome di MDMA ovvero 3,4-metilendiossimetanfetamina appartenente alla categoria delle fenetilamine si indica una sostanza sintetica. Essa è nota ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210