Sostituzione nucleofila acilica
La sostituzione nucleofila acilica è una reazione di sostituzione che avviene tra un nucleofilo e un composto acilico. I composti ...
La sostituzione nucleofila acilica è una reazione di sostituzione che avviene tra un nucleofilo e un composto acilico. I composti ...
I derivati degli acidi carbossilici sono: esteri, ammidi, alogenuri acilici e anidridi che contengono il gruppo carbossilico Gli acidi carbossilici ...
I composti organometallici hanno formula del tipo R-Me e contengono un legame tra un atomo di carbonio e un metallo ...
La reazione di condensazione di Claisen è utilizzata per formare un legame carbonio-carbonio tra due molecole di estere per formare un ...
L'idrolisi degli esteri può avvenire in ambiente acido detta retro-Fisher o in ambiente basico ed è detta saponificazione. Gli esteri ...
Il meccanismo delle reazioni di eliminazione può essere di tipo E1 o E2. Nelle reazioni di eliminazione un atomo o ...
La conversione di alcoli in alcani è generalmente difficile infatti gli alcoli sono caratterizzati dalla presenza del gruppo funzionale –OH ...
I sali di diazonio sono, tra l’altro, utilizzati per ottenere composti aromatici che sarebbe più complesso ottenere per altra via. ...
La reazione di eliminazione E1cb ovvero reazione di eliminazione unimolecolare con base coniugata è una reazione in cui l'intermedio di ...
Si consideri una molecola organica caratterizzata da due gruppi funzionali diversi che è fatta reagire per ottenere un determinato prodotto ...
Alla fine del XIX secolo il chimico russo Alexander Zaitsev enunciò una regola che prende il nome di regola di ...
Le ammine sono caratterizzate dalla presenza di un doppietto elettronico solitario presente sull’azoto e pertanto le ammine possono agire da ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210