Tag: grafene

Gruppo 14 o gruppo del carbonio: proprietà, composti

Il Gruppo 14 o gruppo del carbonio detto anche dei cristallogeni è costituito da Carbonio, Silicio, Germanio, Stagno, Piombo e Flerovio. Gli elementi del gruppo...

Nitruro di boro: struttura, sintesi, effetto di Petch-Hall, usi

Il nitruro di boro è un composto refrattario termicamente e chimicamente costituito da boro e azoto con formula chimica BN . Esiste in varie forme cristalline che sono isoelettroniche a un reticolo di carbonio strutturato...

Nanotubi di carbonio: classificazione, proprietà, produzione, usi

I nanotubi di carbonio possono essere considerati, analogamente al fullerene una delle forme allotropiche del carbonio. Il corpo del nanotubo è formato da soli...

Solidi molecolari e loro struttura

I solidi molecolari sono costituiti da aggregati di particelle neutre (atomi o molecole) interagenti mediante forze di van der Waals. I solidi molecolari includono i...

Nitruro di silicio

Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ. La fase α a struttura...

Ciclo dell’acqua

Il ciclo dell’acqua descrive il modo in cui l'acqua viene scambiata attraverso il suolo, l'oceano e l'atmosfera della Terra