Tag: gomma sintetica

Poliisobutene: sintesi, copolimerizzazione, usi

Il poliisobutene (PIB) è una gomma sintetica derivante dalla polimerizzazione del  2-metilpropene noto come isobutene. E’ caratterizzato dalla impermeabilità ai gas ed è pertanto...

Polibutadiene: sintesi, applicazioni

Il polibutadiene è un polimero morbido e facilmente solubile con eccellenti caratteristiche dinamiche, bassa isteresi e buona resistenza all’abrasione. Dall’1,3-butadiene si può ottenere, tramite...

Sintesi industriale dell’1,3-butadiene

La sintesi industriale dell’1,3-butadiene ha particolare importanza in quanto esso è alla base dell’industria della gomma sintetica. Tale industria subì un incremento quando, prima...

Persolfato di ammonio

Il persolfato di ammonio è un sale derivante formalmente dall’acido perossidisolforico per sostituzione dei due atomi di idrogeno con altrettanti gruppi ammonio

Polimeri magnetici

I polimeri magnetici sono materiali di nuova generazione definiti come polimeri funzionali che hanno proprietà magnetiche. Essi possono essere ferromagnetici ovvero essere in grado di magnetizzarsi molto sotto l'azione di un campo magnetico e rimanere a lungo magnetizzati quando il campo si annulla. Le proprietà magnetiche erano note fin dall’antichità e la loro scoperta risale al 600 a.C. ma solo nel XVI secolo il fisico...