Citronellale
Il 3,7-dimetiloct-6-enale noto come citronellale è un’aldeide monoterpenoide componente principale dell'olio di citronella a cui conferisce il caratteristico aroma di ...
Il 3,7-dimetiloct-6-enale noto come citronellale è un’aldeide monoterpenoide componente principale dell'olio di citronella a cui conferisce il caratteristico aroma di ...
L' ossido di propilene il cui nome I.U.P.A.C. è metilossirano è un eterociclo appartenente al gruppo degli epossidi e pertanto ...
I gas lacrimogeni hanno composizione e tossicità variabile e provocano una serie di reazioni avverse oltre alla lacrimazione. Fin dall'antichità ...
Gli inchiostri per tatuaggi non hanno una composizione chimica standard, ma sono costituiti da due componenti: il veicolo e il ...
L' antigelo è una sostanza chimica utilizzata nelle auto per evitare il congelamento alle basse temperature dei liquidi presenti L’acqua ...
I prodotti della cura per le mani costituiscono, specie nella stagione invernale, un valido aiuto per proteggere l’epidermide. Durante la ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210