Tag: glicerolo

Armi chimiche: una minaccia nel panorama globale

La minaccia delle armi chimiche persiste nel panorama globale nonostante la proibizione internazionale. Questo articolo esplora l'evoluzione di tali armi

Intrighi molecolari: un indovinello da svelare

Sono un composto dalla struttura affascinante, con atomi di carbonio formo un anello elegante. Solvente e combustibile, mi trovi in molte applicazioni, Nel mondo della chimica, sono una delle prime attrazioni. Sono il primo di una classe e sono un fuoriclasse Risolvere questo indovinello è la tua sfida. Non posso dirti altro Chi sono io, composto senza paragone? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la...
spot_img

Fenantrolina: proprietà, reazioni, usi

La fenantrolina  o 1,10-fenantrolina nota anche come o-fenantrolina indicata spesso come phen è un eterociclo aromatico in cui sono presenti tre anelli condensati di cui...

Resine alchidiche: sintesi, classificazione

Le resine alchidiche sono poliesteri modificati utilizzate nel campo delle vernici in quanto sono in grado, grazie alla loro struttura chimica, di formare un...

Vischio: composizione e leggende

La pianta che più di tutte è associata all’arrivo nel nuovo anno è il vischio a cui sono legate tante leggende e tradizioni. Il vischio...

Olio di cocco in cosmesi: composizione, usi

L'olio di cocco in cosmesi è largamente usato. Ha una temperatura di fusione di 25°C quindi di sotto di questa temperatura è un solido di...

Protezione solare: composizione, fattore di protezione

L'utilizzo di una protezione solare, specie nei climi caldi e in particolari ore del giorno, costituisce una valida prevenzione a eritemi e scottature Nel 7500...

Lecitina: struttura, usi

Il chimico francese Theodore Gobley nel 1846 isolò dal tuorlo d’uovo per la prima volta la lecitina e successivamente  denominò la fosfatidilcolina come lecitina....

Termite: miscela incendiaria, reazioni

La termite è una miscela incendiaria costituita da un ossido metallico che funge da ossidante e un metallo più attivo in forma di polvere...

Trigliceridi: metabolismo, assorbimento, idrolisi

I trigliceridi possono presentare: più siti di insaturazione come quelli contenuti nei vegetali  uno scarso numero di siti di insaturazione come quelli contenuti...

Tensione superficiale: formula, unità di misura

In un liquido le molecole adottano una forma che minimizza la loro area superficiale e quindi la superficie si comporta come una membrana elastica...

Inchiostri per tatuaggi: veicolo, pigmenti

Gli inchiostri per tatuaggi non hanno una composizione chimica standard, ma sono costituiti da due componenti: il veicolo e il pigmenti. I produttori di inchiostri...

Saponi: preparazione, saponificazione

I saponi sono sali solubili di acidi grassi quali l’acido oleico, l’acido stearico, l’acido palmitico, l’acido laurico e l’acido miristico. I saponi sono caratterizzati...