Tag: geraniolo

Aromi e cibo: sostanze naturali

Gli aromi degli alimenti sono percepiti principalmente dal gusto e dall’olfatto e sono aggiunti per conferire un odore accattivante e un sapore gradevole. Gli...

Albero di Natale e chimica: pinene, limonene, mircene

La principale caratteristica dell’albero di Natale è il suo aroma conferito da specifiche sostanze chimiche naturalmente presenti in esso. Secondo antiche tradizioni le piante sempreverdi...

Olio di pompelmo per la cellulite: composizione, usi

Usato in aromaterapia, l’olio di pompelmo  è utilizzato, opportunamente diluito,  contro le impurità della pelle, come tonificante per il corpo, per alleviare il fastidio...

Il profumo dei fiori: rosa, gerani, giacinto, giglio, viola,

Il profumo dei fiori accompagna le stagioni e costituisce un connubio inebriante di infinite sfaccettature. La cultura dei fiori  fa parte della storia della civiltà:...

I profumi: una gradevole fragranza

I profumi sono costituiti da una miscela a base di alcool o sostanze oleose con sostanze odorose in grado di stimolare il senso dell'olfatto....

Nitruro di silicio

Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ. La fase α a struttura...

Ciclo dell’acqua

Il ciclo dell’acqua descrive il modo in cui l'acqua viene scambiata attraverso il suolo, l'oceano e l'atmosfera della Terra