Come pulire l’argento: metodi gratis e veloci
Come pulire l'argento? Innanzi tutto si può evitare che i gli oggetti si anneriscano non esponendoli al contatto costante con ...
Come pulire l'argento? Innanzi tutto si può evitare che i gli oggetti si anneriscano non esponendoli al contatto costante con ...
Prima di pensare ai metodi per pulire l’oro si può evitare che i gioielli si appannino evitando di esporli al ...
Gli agenti essiccanti sono sostanze utilizzate per assorbire umidità dal sistema circostante come quelli che vengono usati negli essiccatori. Proprietà ...
La melammina il cui nome I.U.P.A.C. è 2,4,6-triammino-1,3,5-triazina si presenta come un solido bianco cristallino poco solubile in acqua e ...
Il processo sol-gel prevede la sintesi di soluzioni colloidali che costituiscono i precursori per la successiva formazione di un gel. Una ...
Il polietilene è il polimero termoplastico più comune ottenuto per poliaddizione maggiormente prodotto nel mondo per la sua versatilità e per ...
Il monossido di carbonio è una sostanza che si sprigiona da reazioni di combustione incompleta e ha origine naturale o ...
La cromatografia su strato sottile TLC (Thin layer chromatography) è un metodo microanalitico che trova applicazioni sia su scala analitica ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210