Tag: galena

Pirrotite: diffusione, proprietà, usi

La pirrotite è un minerale a stechiometria variabile in quanto ha formula Fe1-xS dove x è compreso tra 0 e 0.17. È quindi carente di...

Acantite: diffusione, proprietà

L' acantite è un minerale costituito da solfuro di argento Ag2S ed è il minerale da cui si ottiene, in prevalenza, l'argento Nel 1855...

Solfuro di piombo: solubilità, proprietà, reazioni, usi

Il solfuro di piombo è un composto inorganico con la formula chimica PbS in cui il piombo ha il numero di ossidazione +2 che...

Dolomite: diffusione, proprietà, usi

La dolomite è un minerale costituito da un carbonato doppio di calcio e magnesio e ha formula CaMg(CO3)2. È il componente principale della roccia sedimentaria...

Cerussite: diffusione, proprietà, usi

La cerussite è un minerale costituito da carbonato di piombo che contiene circa il  77.5 % di piombo ed è, insieme alla galena la...

Sfalerite: diffusione, proprietà, usi

La sfalerite o blenda è un minerale che fa parte della famiglia dei solfuri ed è costituita da solfuro di zinco. Il suo nome...

Bornite: diffusione, proprietà, usi

La bornite è un minerale appartenente alla classe dei solfuri avente formula Cu₅FeS₄ e si trova in rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie. Nel composto...

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica