Droni per monitorare i vulcani
L’utilizzo di droni per monitorare i vulcani costituisce un supporto per migliorare la previsione delle eruzioni vulcaniche. In precedenza, il ...
L’utilizzo di droni per monitorare i vulcani costituisce un supporto per migliorare la previsione delle eruzioni vulcaniche. In precedenza, il ...
Secondo quanto riporta la rivista scientifica ACS Applied Materials & Interfaces fondata nel 2009 dall'American Chemical Society si è ottenuta ...
L' 1,3-diidrossi-2-propanone noto come diidrossiacetone (DHA) è un chetotrioso costituito da acetone con sostituenti idrossilici nelle posizioni 1 e 3 ...
Le decarbossilasi o carbossile-liasi sono enzimi appartenenti alla classe delle liasi che catalizzano le reazioni di decarbossilazione Classificate con numero ...
Le ferredoxine (fd) sono proteine in grado di mediare il trasferimento di elettroni in numerose reazioni di ossidoriduzione metaboliche. Esse ...
Con il nome di vitamina K si indicano un gruppo di composti che sono simili nella struttura o nella funzione. ...
Un nuovo materiale è stato scoperto dal prestigioso Massachusetts Institute of Technology. Esso ha di recente pubblicato una invenzione relativa ...
L' ATP è il principale trasportatore di energia dalle reazioni esoergoniche a quelle endoergoniche ed è uno dei più importanti ...
Le reazioni di ossidoriduzione dette anche redox sono reazioni in cui avviene un trasferimento di elettroni tra due specie. In ...
I coralli presenti in molti mari non sono piante ma animali che, producendo carbonato di calcio, costituiscono le barriere coralline. ...
La glicolisi comporta l'ossidazione del glucosio che è una reazione spontanea in quanto la variazione dell'energia libera di Gibbs è ...
Le piante sono organismi autotrofi fotosintetici ovvero sono in grado di produrre cibo ed ossigeno a partire da composti elementari ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210