Cometa visibile a febbraio 2023
Una cometa si staglierà nel cielo e sarà visibile a occhio nudo nel febbraio 2023. Scoperta nel 2022, la cometa ...
Una cometa si staglierà nel cielo e sarà visibile a occhio nudo nel febbraio 2023. Scoperta nel 2022, la cometa ...
Il poliossimetilene (POM ovvero Polyoxymethylene), noto anche come acetale, poliacetale e poliformaldeide, è un polimero termoplastico. È prodotto da diverse ...
Il metanolo, detto anche spirito di legno, è il più semplice degli alcoli primari ed ha formula CH3OH. In esso ...
Con il termine di acido metaperiodico si intende un ossiacido dello iodio in cui ha numero di ossidazione +7 e ...
La glicoladeide o idrossietanale è il più semplice dei composti organici contenente sia un gruppo aldeidico che un gruppo alcolico. ...
Il chimico russo Aleksandr Michajlovič Butlerov scoprì nel 1861 la reazione del formosio detta anche reazione di Butlerov. È un ...
Il 2,3-diidrossipropanale noto come gliceraldeide è una sostanza chimica che si trova naturalmente negli organismi viventi. È il monosaccaride più ...
Il gliossale, il cui nome I.U.P.A.C. è etandiale è la più semplice delle dialdeidi e ha formula OCHCHO e quindi ...
Le alcol deidrogenasi (AHD) sono una classe di enzimi appartenenti alla classe delle ossidoreduttasi che catalizzano l'ossidazione degli alcoli primari ...
Il tetraidrofolato o acido tetraidrofolico (THFA o FH4) è un derivato dell'acido folico che funge da coenzima per le reazioni ...
I composti organici volatili (VOC) sono composti che hanno un'elevata tensione di vapore e una bassa solubilità in acqua spesso ...
L' alcol benzilico ha formula C6H5CH2OH ed è il termine più semplice della serie degli alcoli aromatici che si presenta ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210