In ogni cellula, nel mondo microscopico,
siamo presenti, un vero enigma biologico
Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali,
Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali
Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia,
I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria
Non posso dirti di più
Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui
Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello
La soluzione del precedente indovinello è...
Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
La triboluminescenza è un fenomeno ottico in cui è generata luce sottoponendo un determinato materiale ad uno sforzo meccanico. Un esempio è il quarzo...
Con l'immissione di nanotubi di carbonio nel cloroplasto i ricercatori hanno rilevato un aumento della capacità delle piante di catturare l’energia luminosa. Le piante...
Le reazioni fotochimiche avvengono grazie all’assorbimento di fotoni aventi lunghezza d'onda appropriata da parte di atomi o molecole.
Spesso si dice, in maniera impropria, che...
La transizione elettronica è quel fenomeno che comporta la transizione di un elettrone da uno stato stazionario a un altro.
La transizione elettronica tra due stati...
Le reazioni nucleari sono rappresentate tramite equazioni in cui compaiono i simboli dei nuclei reagenti e dei nuclei prodotti, con gli opportuni coefficienti di...
L 'elettrone è una particella subatomica con carica negativa. L'elettrone con i protoni e i neutroni è un componente dell'atomo e ne caratterizza la...