Terbio
Il terbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f9,6s2 che si trova, unitamente ad altri metalli ...
Il terbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f9,6s2 che si trova, unitamente ad altri metalli ...
La spettroscopia studia le interazioni tra radiazione e materia. Le radiazioni sono caratterizzate da una determinata energia che è direttamente ...
L' antracene è un idrocarburo policiclico aromatico lineare costituito da tre anelli benzenici condensati che si forma prevalentemente dalle reazioni ...
I ricercatori dell’Università canadese Simon Fraser hanno pubblicato è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications il risultato di una loro ...
La legge dell'equivalenza fotochimica asserisce che ogni fotone assorbito provoca una reazione elementare che può comprendere o una trasformazione chimica ...
La chemiluminescenza è la produzione di luce che accompagna alcune reazioni chimiche in cui si formano intermedi reattivi allo stato ...
La rana a pois, secondo recentissimi studi pubblicati il 13 marzo pubblicati sul Proceedings of the National Academy of Sciences, ...
Il bario è un elemento appartenente al Gruppo 2° dei metalli alcalino-terrosi e al 6° Periodo che ha configurazione elettronica ...
Una macchina da caffè espresso può sostituire sofisticati apparecchi di laboratorio con costi, tempi e impatto ambientale quasi nulli. Questa ...
Gli evidenziatori sono un pennarelli inventato nel 1962 che utilizzano colori fluorescenti. Un tempo quando si voleva evidenziare una parola ...
La triboluminescenza è un fenomeno ottico in cui è generata luce sottoponendo un determinato materiale ad uno sforzo meccanico. Un ...
Le piante sono organismi autotrofi fotosintetici ovvero sono in grado di produrre cibo ed ossigeno a partire da composti elementari ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210