Tag: fenolo

Svela il mistero della natura: Indovina la sostanza insuperabile!

Sono una sostanza solida e duratura, Nelle piante mi trovi con bravura. Composta da fibre lunghe e resistenti, La mia utilità è tra le più evidenti. Dalle foreste alle città, mi vedi dappertutto, Nel riciclaggio divento un nuovo prodotto. Sono un polimero naturale, di certo, Le mie catene si estendono nel deserto. Mi trovi nella carta e nel tessuto, La mia struttura è un vero tributo. Non posso dirti di più Chi sono? Se vuoi risolvere...

Blu di bromotimolo: indicatore acido-base

Scopri come il blu di bromotimolo rivela il pH delle soluzioni in un affascinante viaggio tra colori e reazioni chimiche
spot_img

Catecolo: sintesi, reazioni, usi

Il catecolo è un benzendiolo in cui sono presenti due gruppi -OH ma può essere visto come un fenolo in cui vi è un...

Alcol benzilico: sintesi, reazioni, usi

L'alcol benzilico è un acido debolissimo con una costante di dissociazione Ka = 3.98 · 10-15 di cinque ordini di grandezza rispetto al fenolo...

Cumene: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il cumene il cui nome I.U.P.A.C. è 2-fenilpropano è un composto aromatico in cui è presente un gruppo isopropilico legato all'anello benzenico. Proprietà È un liquido...

Diclorocarbene: sintesi, reazioni

Il diclorocarbene è una molecola inorganica avente formula :CCl2 in cui il carbonio è ibridato sp2 e si trova quindi in uno stato di...

Formammide: sintesi, reazioni, usi

La formammide il cui nome I.U.P.A.C. è metanammide è la più semplice delle ammidi. Si presenta sotto forma di liquido viscoso, incolore, dall’odore di...

Acidi e basi organiche

Gli acidi e le basi organiche costituiscono una vasta gamma di composti che svolgono un ruolo importante. Essi infatti oltre a conferire acidità o...

Composti aromatici: implicazioni, reattività

I composti aromatici  sono quei composti organici dotati di particolari peculiarità che ne determinano proprietà fisiche e chimiche. Proprietà Un composto si definisce aromatico quando è...

Anisolo: sintesi, reazioni

L'anisolo è un metabolita vegetale che è un liquido limpido di colore paglierino con odore aromatico presente nell'olio di dragoncello, nel succo di mela Il...

Anidride acetica: sintesi, reazioni, usi

L' anidride etanoica nota come anidride acetica è un liquido incolore dall’intenso odore di aceto con densità simile a quella dell’acqua. Tra le anidridi è...

Anidride ftalica: sintesi, reazioni, usi

L'anidride ftalica è una delle principali forme commerciali di acido ftalico ed è stata la prima anidride di un acido bicarbossilico ad essere utilizzata...

Eteri: reazioni con HI, HBr e metossibenzene

Gli eteri, ad eccezione degli epossidi che sono eteri ciclici non mostrano particolare reattività ed infatti le uniche reazioni che vengono citate sono la...

Reazioni dei sali di diazonio: sintesi di fenolo, fluorbenzene, acido benzoico, bifenile

I sali di diazonio, tra l’altro, utilizzati per ottenere composti aromatici che sarebbe più complesso ottenere per altra via. L’azoto presente nei sali di diazonio,...