Tag: fenilalanina

Acido rosmarinico: proprietà, sintesi, reazioni

L'acido rosmarinico è un antiossidante polifenolico naturale che si trova in molte erbe usate comunemente come melissa, origano, salvia, timo e menta piperita. In particolare...

Feniletilammina: deaminazione, sintesi, funzioni

La 2-feniletilammina nota come feniletilammina è un composto organico che ha formula C8H11N idrosolubile che agisce da neurotrasmettitore. La feniletilammina è un metabolita che si...

Capsaicina

La capsaicina è un alcaloide che è presente in molte piante come, ad esempio, il peperoncino ed è caratterizzata da un gusto piccante. E' scarsamente solubile in...

Hummus: piatto simbolo della pace, composizione

Il 13 maggio si festeggia l’hummus, piatto dalle antiche origini, nutriente ed economico che accomuna paesi dell’area mediorientale spesso in lotta tra loro. L’hummus costituisce...

La chimica dell’amore: feniletilammina, noradrenalina, dopamina

Chimica e amore: due sostantivi che appaiono distanti e inconciliabili senza alcuna correlazione logica. Quando ci si innamora il nostro corpo risponde con alcune manifestazioni...

Amminoacidi: analisi qualitativa, reazioni specifiche

Gli amminoacidi  che sono le unità costitutive delle proteine, sono legati tra loro attraverso un legame peptidico e la loro sequenza fornisce la struttura...

Aspartame: edulcorante artificiale

L’aspartame è un edulcorante artificiale ovvero una sostanza utilizzata per addolcire alimenti o prodotti che vengono assunti oralmente come farmaci o collutori. L’aspartame ha un...

Amminoacidi essenziali: funzioni

Gli amminoacidi essenziali sono amminoacidi indispensabili che l'organismo non è in grado di sintetizzare ma vanno assunti con gli alimenti. Le proteine sono polimeri...

Gli amminoacidi: struttura e proprietà

Gli amminoacidi sono composti che contengono due gruppi funzionali: il gruppo carbossilico -COOH e il amminico –NH2. Gli amminoacidi più importanti dal punto di vista biologico...

Nitruro di silicio

Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ. La fase α a struttura...

Ciclo dell’acqua

Il ciclo dell’acqua descrive il modo in cui l'acqua viene scambiata attraverso il suolo, l'oceano e l'atmosfera della Terra