Come fare in casa il limoncello
Si propone una ricetta collaudata, semplice e veloce su come fare in casa il limoncello. Il limoncello è un liquore ...
Si propone una ricetta collaudata, semplice e veloce su come fare in casa il limoncello. Il limoncello è un liquore ...
Ambra limpida è il nome della birra di riso prodotta in Sardegna dall’antico birrificio Ichusa di Macchiareddu ad Assemini. È ...
La determinazione dell’acidità dell’aceto riveste particolare importanza perché da essa dipende il gusto aspro e acre. L’aceto è ottenuto grazie ...
Le alcol deidrogenasi (AHD) sono una classe di enzimi appartenenti alla classe delle ossidoreduttasi che catalizzano l'ossidazione degli alcoli primari ...
Il glicole propilenico il cui nome I.U.P.A.C. è 1,2-proandiolo è un diolo in cui il gruppo -OH si trova nelle ...
La determinazione dell’etanolo contenuto nel vino può essere fatta tramite una titolazione ossidimetrica detta bicromatometrica usando il bicromato di potassio. ...
L’acido cumarico, unitamente all’acido ferulico, acido caffeico, acido clorogenico, acido rosmarinico e all’acido sinapico fa parte degli acidi idrossicinnamici. Esso, infatti, ...
L' acetanilide il cui nome I.U.P.A.C. è N-feniletanammide è un solido poco solubile in acqua a temperatura ambiente e solubile ...
L’acido γ-idrossibutirrico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 4-idrossibutanoico spesso indicato con l’acronimo GHB. È un idrossiacido in cui è ...
Il benzofenone il cui nome I.U.P.A.C. è difenilmetanone è il più semplice dei diarilchetoni con formula C6H5COC6H5 spesso indicato come ...
L' alcol stearilico è un alcol grasso a lunga catena il cui nome I.U.P.A.C. è ottadecan-1-olo. Ha formula CH3(CH2)16CH2OH ed è ...
L' acido mandelico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2-fenil-2-idrossiacetico è un α-idrossiacido aromatico solubile in acqua e in solventi ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210