La minaccia delle armi chimiche persiste nel panorama globale nonostante la proibizione internazionale. Questo articolo esplora l'evoluzione di tali armi
Sono un composto dalla struttura affascinante,
con atomi di carbonio formo un anello elegante.
Solvente e combustibile, mi trovi in molte applicazioni,
Nel mondo della chimica, sono una delle prime attrazioni.
Sono il primo di una classe e sono un fuoriclasse
Risolvere questo indovinello è la tua sfida.
Non posso dirti altro
Chi sono io, composto senza paragone?
Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui
Se non sei riuscito a risolverlo trovi la...
Il geraniolo è il componente principale dell’olio di rosa, di palmarosa e di citronella, appartiene alla famiglia dei monoterpenoidi e ha una funzione alcolica. È un...
I trigliceridi costituiscono la forma di accumulo di grasso negli organismi e, a causa della loro insolubilità in acqua, formano delle goccioline all'interno delle...
L'idrolisi degli esteri può avvenire in ambiente acido detta retro-Fisher o in ambiente basico ed è detta saponificazione.
Gli esteri sono composti organici aventi formula...
Il gruppo carbossilico, tipico degli acidi organici, è uno dei gruppi funzionali più comuni la cui struttura è rappresentata in figura:
Reazioni
La peculiarità del gruppo...
L’acido formico il cui nome I.U.P.A.C. è acido metanoico è il più semplice degli acidi carbossilici ed ha formula HCOOH.
Oltre alle reazioni tipiche degli...
I parabeni sono utilizzati quali conservanti nei cosmetici, nei prodotti per l’igiene personale, nei prodotti alimentari e in quelli farmaceutici. Sebbene il loro meccanismo...
I tioesteri sono composti organici aventi formula generale RCOSR’ che mostrano un’elevata reattività al pari delle anidridi e dei cloruri degli acidi e sono...
I polimeri acrilici sono resine sintetiche ottenute dalla polimerizzazione degli esteri dell’acido acrilico CH2=CHCOOH (acido 2-propenoico), acido metacrilico CH2=C(CH3)COOH (acido 2-metilpropenoico) o dai loro esteri.
I...
I lattoni sono esteri ciclici che possono essere considerati come il prodotto di condensazione tra un gruppo alcolico –OH e un gruppo carbossilico –COOH...