Esercizi sull’accelerazione
Sono proposti alcuni esercizi sull’accelerazione di livello semplice. Per la soluzione di questi esercizi sull’accelerazione è necessario conoscere la definizione ...
Sono proposti alcuni esercizi sull’accelerazione di livello semplice. Per la soluzione di questi esercizi sull’accelerazione è necessario conoscere la definizione ...
L' errore relativo è una misura dell'incertezza di misura rispetto alla dimensione della misura ed è pertanto, contrariamente all’errore assoluto, ...
La titolazione di cianuro di sodio può essere fatta con acido cloridrico. L’esercizio richiede risposte relative al calcolo del pH ...
Gli esercizi sulle soluzioni tampone possono presentare diversi gradi di difficoltà e questo esercizio appare particolarmente ostico. Esercizio Indicare i ...
ppm è un’unità di misura adimensionale che viene utilizzata in chimica per indicare la quantità di soluto presente in una ...
La velocità di una reazione può essere determinata conoscendo la variazione di concentrazione o di massa dei reagenti o dei ...
In alcuni esercizi di stechiometria è richiesta la determinazione della formula di un idrocarburo da dati relativi alla reazione. Non ...
Vengono proposti alcuni esercizi di stechiometria relativi alle reazioni chimiche. La stechiometria dal greco στοιχεῖον che significa elemento e μέτρον ...
L’energia libera di Gibbs simboleggiata dalla lettera G è una funzione di stato ed è utilizzata per rappresentare l’energia libera ...
Per il calcolo del pH di acidi deboli è necessario conoscere la concentrazione dell'acido e il valore della sua costante ...
Se si vuole conoscere il pH di una soluzione ottenuta unendo una soluzione di acido forte a una di base ...
Molti problemi relativi all’equilibrio chimico si riducono alla risoluzione di un’equazione di 2° e, in molti casi, di 1°. Vi ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210