Tag: equilibri eterogenei

Cianuro di argento: solubilità, proprietà, sintesi, reazioni

Il cianuro di argento è un composto inorganico avente formula AgCN che ha la proprietà di essere scarsamente solubile in acqua. Il prodotto di solubilità...

Espressione del prodotto di solubilità. Esercizi

La solubilità di un sale poco solubile è definita come la massima quantità di sale che può essere solubilizzata in un dato volume di...

Calcolo della costante di equilibrio da ΔG. Esercizi

L’energia libera di Gibbs simboleggiata dalla lettera G è una funzione di stato ed è utilizzata per rappresentare l’energia libera nelle reazioni che avvengono...

Idrossidi metallici: determinazione del Kps, esercizi

Gli idrossidi metallici, ad eccezione di quelli dei metalli alcalini, sono in genere poco solubili come ad esempio quelli dei metalli alcalino-terrosi Si può determinare...

Calcolo del prodotto di solubilità dalla solubilità in g/L: esercizi

Il valore del prodotto di solubilità si ottiene conoscendo la solubilità di un elettrolita poco solubile . In genere è fornita la solubilità molare ma...

Concentrazione di una base debole per la precipitazione: esercizi

Nell’ambito dello studio degli equilibri eterogenei si può presentare il caso di una soluzione contenente un catione a concentrazione nota che forma un idrossido...

Bilancio di massa: esercizi svolti

Quando si verifica un equilibrio simultaneo sono presenti, in soluzione, un certo numero di specie in soluzione. Per determinare la loro concentrazione si devono...

Determinazione sperimentale del prodotto di solubilità: procedimento, calcoli

La determinazione del prodotto di solubilità di un idrossido poco solubile può essere effettuata tramite titolazione con un acido per determinarne la solubilità molare. Si...

Precipitazione selettiva e pH: esercizi

La precipitazione selettiva è una tecnica utilizzata per separare gli ioni con la stessa carica e solubilità sufficientemente diverse dalla soluzione utilizzando lo stesso...
da Chimicamo

Solubilità e pH. Esercizi svolti

La solubilità di sali poco solubili derivanti da base forte e acido debole come i solfuri, i cianuri e i fluoruri aumenta al diminuire...

Equilibrio chimico: quando la costante è grande

Negli esercizi sull’equilibrio chimico sia esso omogeneo che eterogeneo, sia in soluzione che in fase gassosa, il valore della costante di equilibrio è generalmente...

Scrittura dell’espressione della costante di equilibrio

La scrittura dell'espressione della costante di equilibrio può essere ottenuta seguendo alcune regole Data la generica reazione di equilibrio: a A + b B ⇄ c...

Dicalcogenuri dei metalli di transizione

I dicalcogenuri dei metalli di transizione (TMDs) sono una famiglia di materiali  che hanno tipicamente forma di MX2 dove M è un metallo di transizione e X è un calcogeno ovvero un elemento del gruppo 16 (S, Se, Te). Sulla scia della scoperta delle straordinarie proprietà elettroniche e fisiche del grafene, negli ultimi anni la ricerca si è concentrata sullo studio di materiali stratificati bidimensionali...

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...