Gli esercizi sulle soluzioni tampone possono essere di vari tipi e presentare diversi livelli di difficoltà.
Per risolvere gli esercizi sulle soluzioni tampone ci si...
Un biochimica l'equilibrio acido-base è di particolare importanza perché variazioni di pH alterano importanti processi.
Il valore che assume il pH nelle cellule e nei...
I diagrammi ladder costituiscono uno strumento per poter visualizzare in modo semplice le specie prevalenti a un determinato pH in un equilibrio acido-base.
Consideriamo l’acido...
Le soluzioni tampone di acidi poliprotici sono tipicamente costituite dall'acido fosforico e dalla sua base coniugata diidrogeno fosfato:
H3PO4 ⇄ H+ + H2PO4-
La costante Ka1...
L'equazione di Van Slyke costituisce, unitamente a quella di Henderson-Hasselbalch, un'equazione fondamentale per le soluzioni tampone.
Una soluzione tampone si oppone a variazioni di pH...
Gli amminoacidi contengono sia gruppo carbossilico –COOH che il gruppo amminico –NH2 e sono anfoteri e la loro struttura dipende dal pH.
Equilibrio
Si consideri l’equilibrio...
Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ.
La fase α a struttura...