Tag: Equazione di Arrhenius

Equazione di Eyring: dimostrazione, usi

L'equazione di Eyring  è un'equazione utilizzata nella cinetica chimica per descrivere i cambiamenti di velocità con la temperatura Consideriamo la reazione di equilibrio A +...

Fattore pre-esponenziale: cinetica, equazione di Arrhenius, rappresentazione grafica

Nel 1889 Svante Arrhenius formulò l'equazione che prende il suo nome in cui compare il fattore pre-esponenziale La velocità delle reazioni aumenta con l’aumentare della...

Enzimi: pH e temperatura

Gli enzimi sono sostanze di natura proteica che agiscono da catalizzatori negli organismi viventi e accelerano la velocità delle reazioni termodinamicamente spontanee. Senza gli...

Grado di avanzamento di una reazione

La velocità di reazione si può esprimere come di grado di avanzamento che permette di esprime la variazione nel corso della reazione del numero...

Sistemi a flusso continuo: bilancio materiale

I sistemi a flusso continuo offrono un maggiore controllo, una migliore riproducibilità e una maggiore velocità delle reazioni. Le reazioni eseguite con sistemi a flusso...

Ossidazione delle aldeidi: meccanismo

L'ossidazione delle aldeidi porta alla formazione di acidi carbossilici come, ad esempio, la sintesi di acido acetico a partire da acetaldeide La reazione, che può...

Stato di transizione: equazione di Arrhenius, grafici

La velocità di una reazione è determinata dalla formazione di uno stato di transizione che soddisfa i requisiti di una collisione efficace. Lo stato...

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica