Principi della termodinamica
I principi della termodinamica sono un insieme di leggi che definiscono un gruppo di grandezze fisiche, come temperatura, l'energia e ...
I principi della termodinamica sono un insieme di leggi che definiscono un gruppo di grandezze fisiche, come temperatura, l'energia e ...
Vi sono molte applicazioni del secondo principio della termodinamica che può essere espresso secondo varie formulazioni equivalenti. Clasius, Kelvin, Planck ...
Un sistema termodinamico è una parte del mondo fisico costituita da un numero significativamente elevato di particelle oggetto di studio ...
L’energia libera di Gibbs simboleggiata dalla lettera G è una funzione di stato ed è utilizzata per rappresentare l’energia libera ...
Il controllo cinetico indica se: Una reazione può avvenire in modo più o meno veloce determinando la velocità in determinate ...
Louis Pasteur è stato uno degli scienziati più poliedrici del XIX secolo per il suo interesse nei campi più svariati ...
Nello studio della termodinamica si trovano delle funzioni dette funzioni di stato la cui variazione dipende solo dallo stato iniziale ...
La formazione della soluzione comporta la miscelazione di due o più sostanze che possono trovarsi nella stessa fase o in ...
Il secondo principio della termodinamica può essere espresso secondo varie formulazioni equivalenti tra cui quella che introduce la funzione di stato ...
La variazione di energia libera per le trasformazioni fisiche o per reazioni chimiche è calcolata da dati termodinamici relativi allo ...
La cristallizzazione è un processo tramite il quale si forma un solido costituito da atomi o molecole organizzati in un ...
L'entropia di generazione è la quantità di entropia prodotta in tutti processi irreversibili come quelli di trasferimento di massa e ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210