Principi della termodinamica
I principi della termodinamica sono un insieme di leggi che definiscono un gruppo di grandezze fisiche, come temperatura, l'energia e ...
I principi della termodinamica sono un insieme di leggi che definiscono un gruppo di grandezze fisiche, come temperatura, l'energia e ...
In un urto anelastico si conserva solo la quantità di moto totale mentre non si verifica la conservazione dell’energia cinetica ...
In un urto elastico si verifica la conservazione dell’energia cinetica totale e della quantità di moto totale. In realtà quando ...
Secondo il principio di conservazione dell'energia questa non è creata né distrutta ma può trasformarsi da un tipo all'altro. Come ...
L' equazione di Bernoulli ha un importante ruolo nella dinamica dei fluidi ed è derivabile dalle leggi della meccanica Newtoniana. ...
L' energia molecolare è quella che può essere immagazzinata da una molecola come potenziale o cinetica in una varietà di ...
L' energia chimica è il potenziale di una sostanza chimica a dar luogo a trasformazioni tramite una reazione chimica o ...
Le reazioni endotermiche sono quelle reazioni che avvengono con assorbimento di calore per le quali la variazione di entalpia è ...
Calore e lavoro non sono altro che forme di energia con le quali si è tenuto conto di tutti gli scambi ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210