Tag: energia di legame

Idrogenonio: lo spazio oltre la Terra

L' idrogenonio  è un catione che ha formula H3+ è la specie più abbondante dopo l’idrogeno molecolare negli spazi interstellari. È considerato come l’iniziatore di quasi...

Nitrometano: sintesi, reazioni, usi

Il nitrometano ha formula CH3NO2 ed è il semplice dei nitrocomposti. Si presenta come un liquido oleoso, poco solubile in acqua e solubile in...

Energia dei legami covalenti: esercizi

Il legame covalente è dovuto alla condivisione di una o più coppie di elettroni tra gli atomi e la forza di un legame covalente è...

Metamateriali: proprietà, applicazioni

All’inizio del terzo millennio sono stati sviluppati studi su materiali che esibiscono particolari proprietà non riscontrabili in materiali presenti in natura. I metamateriali sono materiali...

Cristallizzazione: cinetica e termodinamica

La cristallizzazione è un processo tramite il quale si forma un solido costituito da atomi o molecole organizzati in un reticolo cristallino. In natura il...

Fluoro: sintesi, proprietà, reazioni, composti

Il fluoro è un alogeno appartenente al Gruppo 17 e al 2° Periodo avente configurazione elettronica 2s2,2p5. È contenuto in una varietà di minerali tra...

Cella a combustibile: reazioni, membrana a scambio protonico

Una cella a combustibile è un generatore di corrente in cui l’energia di legame è convertita in elettricità. In generale una cella è costituita da...

Percentuale di carattere ionico. Esercizi svolti

In quasi tutte le molecole in cui gli atomi sono legati con legame covalente esiste sempre una certa percentuale di carattere ionico come propose...

Reazioni endotermiche: grafici, esempi

Le reazioni endotermiche sono quelle reazioni  che avvengono con assorbimento di calore per le quali la variazione di entalpia è maggiore di zero. In una...

Interazione farmaco-recettore: affinità

L'interazione farmaco-recettore è responsabile degli effetti farmacologici e degli effetti indesiderati. Il farmaco interagisce con un recettore e l’effetto risultante è proporzionale al numero...

Energia di legame. Esercizi svolti

L'energia si legame è l'energia richiesta per rompere omoliticamente (in frammenti neutri) un legame covalente. Le energie di legame espresse in kJ/mole, sono generalmente...

Legame e quantomeccanica: energia

Con il termine legame si indica l’unione che esiste tra due particolari atomi contenuti in una molecola. Ad esempio gli atomi H e Cl...

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica