TNT
Il TNT è una sostanza organica noto come tritolo il cui nome I.U.P.A.C. è 2,4,6-trinitrotoluene. È un solido di colore ...
Il TNT è una sostanza organica noto come tritolo il cui nome I.U.P.A.C. è 2,4,6-trinitrotoluene. È un solido di colore ...
Il controllo cinetico indica se: Una reazione può avvenire in modo più o meno veloce determinando la velocità in determinate ...
Gli elementi del blocco d costituiscono degli ottimi catalizzatori a causa della molteplicità dei loro numeri di ossidazione che consente ...
I fattori che influenzano la cinetica di una reazione sono: Concentrazione Temperatura Stato fisico e superficie di contatto Solvente Catalizzatore ...
Il biossido di manganese MnO2 è un solido di colore nero poco solubile in acqua ma solubile negli acidi che ...
Il chemisorbimento è un tipo di adsorbimento che implica una reazione chimica tra superficie e adsorbato. La maggior parte dei ...
Lo stadio cineticamente determinante di una reazione che avviene in vari stadi è quello lento. In una reazione chimica sono ...
L' attività enzimatica corrisponde alla velocità con cui una reazione procede verso l'equilibrio in presenza di un enzima. Le reazioni ...
Un sistema termodinamico è in equilibrio metastabile quando va incontro in un tempo più o meno lungo a variazioni delle ...
Nel 1889 Svante Arrhenius formulò l'equazione che prende il suo nome in cui compare il fattore pre-esponenziale La velocità delle ...
Il doppio legame è tipico di composti organici come, ad esempio, gli alcheni ed è costituito da un legame di ...
Le reazioni chimiche spesso sono irreversibili e dipendono da fattori che influenzano la velocità di reazione. A livello molecolare nelle reazioni ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210