Tag: energia cinetica

Urto elastico: calcolo della velocità

Un urto elastico si verifica la conservazione dell’energia cinetica totale e della quantità di moto totale. In realtà quando due corpi collidono tra loro una...

Momento di inerzia: energia cinetica, esercizi

Il momento di inerzia di un corpo di massa m rispetto a un asse, intorno a cui è posto in rotazione, è una misura...

Forze non conservative: teorema dell’energia cinetica

Le forze non conservative dette dissipative sono quelle forze per le quali il lavoro fatto durante lo spostamento dipende dal percorso seguito. Esempi di forze...

Equazione di Bernoulli: formule

L'equazione di Bernoulli ha un importante ruolo nella dinamica dei fluidi ed è derivabile dalle leggi della meccanica Newtoniana. Si può ricavare dal teorema dell’energia...

Vaporizzazione e condensazione

La vaporizzazione è un passaggio di stato che consiste nella trasformazione di una specie dallo stato liquido a quello aeriforme. Quando un liquido è presente...

Fattori che influenzano la cinetica di reazione

I fattori che influenzano la cinetica di una reazione sono: Concentrazione Temperatura Stato fisico e superficie di contatto Solvente Catalizzatore In accordo con la teoria...

Energia molecolare: potenziale, cinetica

L'energia molecolare è quella che può essere immagazzinata da una molecola come  potenziale o cinetica in una varietà di modi tra cui energia: translazionale...

Reazioni esotermiche: grafico, esempi

Le reazioni esotermiche sono  reazioni chimiche che avvengono con variazione negativa di entalpia e rilascio di energia sotto forma di calore. In generale una reazione...

Reazioni endotermiche: grafici, esempi

Le reazioni endotermiche sono quelle reazioni  che avvengono con assorbimento di calore per le quali la variazione di entalpia è maggiore di zero. In una...

Spettroscopia elettronica: processi fondamentali

La spettroscopia elettronica è un gruppo di tecniche analitiche  basate sull'analisi delle energie degli elettroni emessi come la spettroscopia Auger. Notevole interesse analitico hanno...

Passaggi di stato e teoria cinetica molecolare

La teoria cinetica molecolare fornisce l’interpretazione dei passaggi di stato ovvero fusione, solidificazione, ebollizione, condensazione Fusione ( solido → liquido) Il calore fornito alla sostanza solida...

Chimica fisica-Energia interna e 1°principio della termodinamica

In una trasformazione aperta la differenza tra calore e lavoro coinvolge la variazione di energia posseduta dal sistema stesso ovvero l'energia interna Calore e lavoro...

La Sfida Salina – Alla Chimica ti Destina

Sono presente in molti minerali, come l'albite Ma non sono una zeolite Nelle maree salate, la mia presenza è palpabile, Le mie proprietà reattive mi rendono instabile, Aggiunto all'acqua, posso produrre un'esplosione notabile. In combinazione con il cloro, formo un composto familiare, Un ingrediente che rende gustosa la nostra cena ordinaria, Le piante mi richiedono per una crescita straordinaria, Nell'organismo umano, regolo il livello di pressione arteriosa. Non posso dirti di più Se vuoi...

Gruppo Ossidrilico: alla scoperta delle sue proprietà chimiche

Il gruppo ossidrilico (-OH) è un gruppo presente in molti composti organici e inorganici ed è caratterizzato dalla sua polarità