Tag: elettronegatività

Gruppo 3 (Sc, Y, La, Ac): proprietà, reazioni

Gli elementi del Gruppo 3 B o gruppo 13 appartengono al blocco d e sono scandio, ittrio, lantanio e attinio. Fonti più recenti hanno proposto...

Diagrammi di fase. Soluzione solida completa

I diagrammi di fase sono mappe delle fasi di equilibrio associate a varie combinazioni di variabili di stato. Uno dei più rappresentativi e probabilmente...

Elementi del Secondo Periodo: proprietà, reazioni

Gli elementi del Secondo Periodo vanno dal litio che numero atomico 3 al neon che ha numero atomico 10 e quindi riempiono gli orbitali...

Proprietà periodiche degli elementi del blocco d

Le proprietà periodiche degli elementi del blocco d rivestono particolare importanza per prevedere il loro comportamento e la loro reattività. Gli elementi del blocco d...

Gruppi elettronattrattori

I gruppi elettronattrattori insieme ai gruppi elettrodonatori sono di rilevante importanza nelle sintesi organiche in quanto influenzano la reattività, la cinetica, la stereochimica e...

Stabilità dei carbanioni

La stabilità dei carbanioni è influenzata dall’effetto induttivo, dalla risonanza e dal carattere s degli orbitali. Quando in un composto organico, si ha la scissione...

Legame covalente, ionico e metallico a confronto

Il legame presente tra atomi, ioni e molecole influenza le proprietà chimiche e fisiche di una specie Tipi di legame I legami più forti, ovvero quelli...

Regola dell’ottetto: legame ionico, legame covalente

La regola dell'ottetto può essere così enunciata: quando un atomo ha il livello elettronico esterno completo  in genere costituito da otto elettroni è in...

Legame a idrogeno: temperatura di ebollizione

Il legame a idrogeno è un legame intermolecolare che ha luogo quando in una molecola è presente un atomo di idrogeno legato a un...
da Chimicamo

Titanio: ottenimento, reazioni, usi, implantologia dentale

Il titanio è un metallo di transizione appartenente al 4° Periodo e al 4° Gruppo avente configurazione elettronica ,4s2,3d2 con numeri di ossidazione +4, +3,...

Subossidi: esempi

I subossidi sono composti in cui l’elemento legato all’ossigeno che presenta numero di ossidazione - 2 si trova in quantità maggiori rispetto a quella...

Legame polare e molecola polare: momento dipolare

Un legame polare è un legame di tipo covalente tra due atomi gli elettroni di legame  sono distribuiti in modo diseguale. Una molecola costituita da...

Nomenclatura dei composti biciclici

La nomenclatura dei composti biciclici siano essi condensati, a ponte che composti spirociclici è stabilita dalla I.U.P.A.C. I composti biciclici sono composti organici costituiti da due strutture ad anello legate tra loro e pertanto i due anelli condividono almeno due atomi. A seconda di come sono legate le due strutture ad anello i composti biciclici possono essere classificati come composti biciclici condensati, bicicloalcani anche detti a...

Composti biciclici

I composti biciclici sono composti organici costituiti da due strutture ad anello legate tra loro e pertanto i due anelli condividono almeno due atomi. I due anelli che costituiscono i composti biciclici possono essere entrambi alifatici, entrambi aromatici o una combinazione di un anello alifatico e un anello aromatico. Lo scheletro delle due strutture ad anello che costituiscono i composti biciclici possono essere entrambe costituite...