Metilene attivato
Il metilene attivato è presente nei composti in cui vi è un gruppo - CH2- tra due gruppi elettronattrattori come, ...
Il metilene attivato è presente nei composti in cui vi è un gruppo - CH2- tra due gruppi elettronattrattori come, ...
Il benzene dà luogo a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica ma non a reazioni di sostituzione nucleofila aromatica. Anche il ...
La polarizzazione del legame è dovuta allo spostamento permanente di una coppia di elettroni condivisa in una catena di atomi ...
L' idrato di cloralio (tricloroacetaldeide monoidrato) è un composto organico avente formula C2H3Cl3O2 il cui nome I.U.P.A.C. è 2,2,2,-tricloro-1,1-etandiolo la ...
La reazione di Finkelstein consente la trasformazione di un alogenuro alchilico in un altro . Il chimico tedesco Hans Finkelstein ...
Gli alogenuri arilici sono meno reattivi rispetto agli alogenuri alchilici alla sostituzione nucleofila perché il doppietto elettronico presente sull’alogeno non è disponibile. ...
Gli acidi carbossilici sono composti organici che presentano il gruppo funzionale – COOH e, nell’ambito delle sostanze organiche, sono quelli ...
Vi sono composti metallorganici che presentano atomi di carbonio legati a metalli di non transizione e a non metalli. Una suddivisione ...
La reazione di Wittig avviene tra un'aldeide o un chetone e un'ilide del fosforo ed è usata per sostituire un ...
La reazione Diels-Alder è una reazione di addizione coniugata di un diene coniugato a un alchene o alchino ( dienofilo ) per produrre un cicloesene I dieni coniugati coniugati ...
L' isossazolo è un azolo con un atomo di ossigeno accanto all’azoto. Gli azoli sono composti eterociclici a cinque termini ...
La piridina con formula C5H5N è un eterociclo aromatico a sei termini avente lo stesso sistema ciclico a sei elettroni ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210