Proprietà colligative: esercizi livello difficile
Le proprietà colligative delle soluzioni sono: abbassamento crioscopico innalzamento ebullioscopico pressione osmotica abbassamento della tensione di vapore Le proprietà colligative ...
Le proprietà colligative delle soluzioni sono: abbassamento crioscopico innalzamento ebullioscopico pressione osmotica abbassamento della tensione di vapore Le proprietà colligative ...
La conduttività di una soluzione elettrolitica che si misura in Siemens per metro è la misura della sua capacità a ...
Le soluzioni elettrolitiche sono quelle soluzioni in grado di condurre corrente elettrica grazie alla presenza di elettroliti ovvero di acidi, ...
L'elettrolisi del solfato di rame Il solfato di rame (II) è un elettrolita solubile in acqua che si dissocia in ...
Le batterie zinco/Ossido di argento sono pile con un’elevatissima energia specifica riferita al volume, hanno una scarica stabile e sono ...
Il doping consiste nell’uso di una o più sostanze atte a migliorare le prestazioni di un atleta il cui utilizzo ...
La costante acida di un acido debole può essere determinata dalla conoscenza del valore della pressione osmotica. La pressione osmotica ...
L' elettrolisi dell'acqua è fatta in celle di elettrolisi ovvero in dispositivi in cui avviene la conversione di energia elettrica ...
Gli addolcitori delle acque sono sempre più diffusi a causa dell'elevata durezza delle acque che è fornita dalla rete idrica. ...
Gli sport drinks sono bevande che, per la loro composizione, reintegrano i fluidi e gli elettroliti persi durante un'attività fisica. ...
L' alcalinità di una soluzione è definita come la capacità che hanno gli elettroliti in essa disciolti di reagire con ...
Le reazioni acido-base hanno un ruolo cruciale nella fisiologia sia a livello delle singole cellule che dell’organismo. La maggior parte ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210