Nuovi materiali per batterie allo stato solido
I ricercatori dell'Università tecnica di Monaco hanno scoperto una classe di nuovi materiali con una conducibilità elevata e superiore alla ...
I ricercatori dell'Università tecnica di Monaco hanno scoperto una classe di nuovi materiali con una conducibilità elevata e superiore alla ...
I ricercatori della Tokyo University of Science hanno scoperto un nuovo materiale che funge da catodo nelle batterie ricaricabili. Il ...
L' idrolisi acida avviene quando è presente in soluzione un sale proveniente da acido forte e base debole come ad ...
Il potassio ha un importante ruolo biologico nella regolazione del metabolismo degli elettroliti cellulari, nella segnalazione elettrica nelle cellule, nel ...
La formazione della soluzione comporta la miscelazione di due o più sostanze che possono trovarsi nella stessa fase o in ...
Le reazioni di neutralizzazione avvengono tra un acido e una base per dare sale e acqua. Una reazione di neutralizzazione ...
La cristallizzazione è uno dei metodi più utilizzati soprattutto nell’ambito della chimica organica per purificare e isolare composti chimici. La cristallizzazione ...
Il valore del prodotto di solubilità si ottiene conoscendo la solubilità di un elettrolita poco solubile . In genere è ...
Il calcolo del pH di una soluzione satura di un idrossido metallico poco solubile è richiesto nella risoluzione di equilibri ...
L' osmolarità è correlata alla misura della pressione osmotica esercitata da una soluzione attraverso una membrana semipermeabile rispetto all'acqua pura. ...
Gli ossidi di alcuni elementi del Terzo periodo hanno un comportamento basico, l’ossido di alluminio ha un comportamento anfotero e ...
I fattori che influenzano la solubilità di una specie sono diverse La solubilità è la capacità di una sostanza chimica ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210