Fattori che influenzano la velocità dell’elettrolisi
I fattori che portano ad un aumento della velocità dell'elettrolisi sono: Aumento della corrente e della tensione Aumento della concentrazione ...
I fattori che portano ad un aumento della velocità dell'elettrolisi sono: Aumento della corrente e della tensione Aumento della concentrazione ...
L' acetofenone il cui nome I.U.P.A.C. è 1-feniletanone è il più semplice dei chetoni aromatici avendo struttura: E’ un liquido ...
Una cella elettrochimica è un dispositivo che può convertire l’energia derivante da una reazione chimica in energia elettrica o che può ...
Le semireazioni sono una parte di una reazione di ossidoriduzione in cui una specie o si ossida o si riduce ...
La conduttività è l'attitudine di un corpo a lasciar fluire una corrente elettrica quando è immerso in un campo elettrico. ...
L' elettrolisi di HCl è un modo per decomporre il composto utilizzando l'energia elettrica. L'energia elettrica proviene da una batteria ...
I metodi elettrochimici mostrano alcuni vantaggi rispetto ad altre tecniche analitiche sia per quanto attiene la possibilità di analisi chimiche ...
La conduttività di una soluzione elettrolitica che si misura in Siemens per metro è la misura della sua capacità a ...
La salinità è uno dei parametri più importanti per classificare l’acqua di mare che è la misura dei sali presenti. ...
Una cella, sia galvanica che di elettrolisi, è costituita in generale da una fase liquida capace di condurre corrente elettrica ...
L'elettrolisi del solfato di rame Il solfato di rame (II) è un elettrolita solubile in acqua che si dissocia in ...
L' elettrolisi dell'acqua è fatta in celle di elettrolisi ovvero in dispositivi in cui avviene la conversione di energia elettrica ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210