1,4-butandiolo (BDO)
L’1,4-butandiolo (BDO) è in diolo che presenta due gruppi alcolici in posizione 1 e 4 e formula HOCH2CH2CH2CH2OH L’interesse verso ...
L’1,4-butandiolo (BDO) è in diolo che presenta due gruppi alcolici in posizione 1 e 4 e formula HOCH2CH2CH2CH2OH L’interesse verso ...
L'idrossimetilfurfurale (HMF) è un composto organico membro della classe dei furani che presenta un gruppo aldeidico e un gruppo alcolico. ...
Con il termine di acido metaperiodico si intende un ossiacido dello iodio in cui ha numero di ossidazione +7 e ...
Gli epossidi sono composti costituiti da una struttura ciclica a tre membri di cui uno è l’ossigeno e pertanto, a ...
Gli epossidi sono composti costituiti da un anello a tre termini in cui uno dei vertici è costituito da ossigeno ...
Il glicole etilenico il cui nome I.U.P.A.C. è 1,2-etandiolo è un diolo vicinale in quanto presenta i due gruppi ossidrili ...
I lattoni sono esteri ciclici che possono essere considerati come il prodotto di condensazione tra un gruppo alcolico –OH e ...
La lanolina è una sostanza secreta dalle ghiandole sebacee delle pecore che ricopre le fibre di lana e ha la ...
L' idrato di cloralio (tricloroacetaldeide monoidrato) è un composto organico avente formula C2H3Cl3O2 il cui nome I.U.P.A.C. è 2,2,2,-tricloro-1,1-etandiolo la ...
Gli ossidanti sono specie che, acquistando elettroni da un'altra specie, diminuiscono il loro numero di ossidazione. Ossidazione significa aggiunta di ...
I poliesteri sono una classe di polimeri di condensazione che contengono il gruppo funzionale degli esteri lungo la catena carboniosa. ...
I poliuretani sono polimeri di condensazione i cui monomeri di partenza sono un diisocianato e un poliolo. Reazione Gli isocianati ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210