Emimorfite
L' emimorfite è un silicato basico di zinco con formula Zn4Si2O7(OH)2· H2O che, insieme alla smithsonite, è un minerale da ...
L' emimorfite è un silicato basico di zinco con formula Zn4Si2O7(OH)2· H2O che, insieme alla smithsonite, è un minerale da ...
Le proprietà dei liquidi che li contraddistinguono dai solidi e dai gas sono molteplici. Innanzitutto i liquidi non hanno forma ...
L' entropia di mescolamento è l'aumento di entropia quando diversi sistemi inizialmente separati di diversa composizione sono miscelati. Si consideri un ...
Un fenomeno di trasporto è lo spostamento di una proprietà fisica da un punto a un altro dello spazio e ...
Con il termine di sinterizzazione si indica il consolidamento di polveri metalliche, ceramiche o miste, in una massa densa e ...
La legge di Graham afferma che il rapporto tra le velocità di effusione di due gas è inversamente proporzionale alla ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210