Sono un liquido che il coraggio mette alla prova
Corrosivo e pericoloso, nessuno mi approva
Il dolce saccarosio, fonte di piacere,
unito a me, si trasforma in un mistero
Con lo zolfo nella mia composizione
In molti processi chimici trovo la mia funzione
Non posso dirti altro. Chi sono?
Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui
Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello
La soluzione del precedente indovinello...
Scopri i molteplici benefici dello zenzero: dalle sue proprietà terapeutiche alle applicazioni culinarie. Questa radice sorprendente offre un potente supporto per la salute e un sapore unico in cucina.
Nel 1950 presso i laboratori della Imperial Chemical Industries di Manchester nell'ambito della ricerca sui farmaci antimalarici si ottenne per la prima volta la...
La saccarina è il primo dolcificante artificiale scoperto nel 1879 dal chimico statunitense Ira Remsen e dal chimico tedesco Constantin Fahlberg della Johns Hopkins University.
La...
Lo stronzio è un metallo alcalino-terroso appartenente al Gruppo 2 e al 5° Periodo avente configurazione elettronica 5s2.
Si rinviene in natura sotto forma...
L'acido usnico è un derivato del dibenzofurano, eterociclo aromatico, costituito da due anelli benzenici e uno di furano condensati
Nel 1844 dal chimico tedesco Wilhelm...
Il triclosano è un derivato triclorurato del fenolo il cui nome I.U.P.A.C. è 5-cloro-2-(2,4-diclorofenossi)fenolo e la cui struttura è rappresentata in figura
Proprietà
Il triclosano è...
La Melaleuca alternifolia ovvero il tea tree o albero del tè è un originario dell’Australia appartenente alla famiglia delle Mirtacee il cui olio essenziale,...
L'eugenolo fa parte degli allilbenzeni e ha formula C10H12O2; il suo nome I.U.P.A.C. è 2-metossi-4-(propen-2-il)-fenolo.
L’eugenolo è una sostanza aromatica che ha origine naturale ed...