Benzoato di sodio
Il benzoato di sodio è un sale derivante dall’acido benzoico ed è uno composti naturali più comuni utilizzato come conservante ...
Il benzoato di sodio è un sale derivante dall’acido benzoico ed è uno composti naturali più comuni utilizzato come conservante ...
L'allume di potassio, noto anche come allume di rocca, è un solfato metallico. È costituito da ioni potassio, alluminio e ...
Il fosfato di calcio è un composto inorganico avente formula Ca3(PO4)2 che si presenta come un solido di colore bianco ...
La clorexidina è un composto bisbiguanide la cui struttura consiste di un esano a catena lineare alle cui estremità sono ...
La saccarina è il primo dolcificante artificiale scoperto nel 1879 dal chimico statunitense Ira Remsen e dal chimico tedesco Constantin Fahlberg ...
Lo stronzio è un metallo alcalino-terroso appartenente al Gruppo 2 e al 5° Periodo avente configurazione elettronica 5s2. Si rinviene ...
L' acido usnico è un derivato del dibenzofurano, eterociclo aromatico, costituito da due anelli benzenici e uno di furano condensati ...
Il triclosano è un derivato triclorurato del fenolo il cui nome I.U.P.A.C. è 5-cloro-2-(2,4-diclorofenossi)fenolo e la cui struttura è rappresentata ...
La Melaleuca alternifolia ovvero il tea tree o albero del tè è un originario dell’Australia appartenente alla famiglia delle Mirtacee ...
L' eugenolo fa parte degli allilbenzeni e ha formula C10H12O2; il suo nome I.U.P.A.C. è 2-metossi-4-(propen-2-il)-fenolo. L’eugenolo è una sostanza ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210