Acido cloroso
L' acido cloroso è un composto inorganico in cui il cloro ha numero di ossidazione +3 ed ha formula HClO2. ...
L' acido cloroso è un composto inorganico in cui il cloro ha numero di ossidazione +3 ed ha formula HClO2. ...
L' acido clorico è un ossiacido avente formula HClO3 in cui il cloro ha numero di ossidazione +5. In esso ...
L'allume di potassio, noto anche come allume di rocca, è un solfato metallico. È costituito da ioni potassio, alluminio e ...
Il bicarbonato di ammonio il cui nome I.U.P.A.C. ammonio idrogenocarbonato è un composto inorganico che ha formula NH4HCO3 ed è ...
L' acido di Caro, il cui nome I.U.P.A.C. è acido perossisolforico, è un acido inorganico la cui formula è H2SO5 ...
La stricnina è un alcaloide molto tossico che fu isolata per la prima volta dai chimici francesi Pierre Joseph Pelletier e ...
Il nitrometano ha formula CH3NO2 ed è il semplice dei nitrocomposti. Si presenta come un liquido oleoso, poco solubile in ...
Il triossido di renio è un solido di colore rosso intenso dotato di lucentezza tipica dei metalli che ha formula ...
La variazione di energia libera per le trasformazioni fisiche o per reazioni chimiche è calcolata da dati termodinamici relativi allo ...
Gli idrossidi sono composti ternari costituiti da metallo idrogeno e ossigeno che hanno formula generale M(OH)n dove n è il ...
Il processo Mond, detto anche processo carbonilico, è una tecnica per ottenere nichel puro dai suoi minerali. Nel 1890 il ...
La sodio azide o azotuto di sodio è un composto inorganico avente formula NaN3 costituito dallo ione Na+ e dallo ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210