Acido anacardico
L'acido anacardico è un acido idrossibenzoico che può essere considerato come derivante dall'acido salicilico in cui si trova un gruppo ...
L'acido anacardico è un acido idrossibenzoico che può essere considerato come derivante dall'acido salicilico in cui si trova un gruppo ...
L’acetato di sodio, il cui nome I.U.P.A.C. è sodio etanoato è il sale sodico dell’acido acetico e ha formula CH3COONa ...
Il poliossimetilene (POM ovvero Polyoxymethylene), noto anche come acetale, poliacetale e poliformaldeide, è un polimero termoplastico. È prodotto da diverse ...
Il cianuro di ammonio è un composto particolarmente instabile costituito dallo ione ammonio e dallo ione cianuro e ha formula ...
L' idrossido di ferro (III) o idrossido ferrico è un composto inorganico in cui il ferro presente numero di ossidazione ...
Il solfito di sodio è un composto con formula Na2SO3 che può presentarsi in forma anidra o come eptaidrato ed ...
Il solfato di calcio è un sale poco solubile che ha formula CaSO4 e presente nelle evaporiti. Le evaporiti sono ...
L’idrogeno molecolare non si trova in natura ma è ottenuto attraverso processi industriali che prevedono, nel 95% dei casi, l’utilizzo ...
Il nitrito di sodio è un sale inorganico costituito dallo ione sodio e dallo ione nitrito ed ha formula NaNO2. ...
Il disolfuro dinitruro è un composto eterociclico inorganico con formula N2S2 e costituito da atomi di zolfo e azoto alternati che formano una struttura ...
Lo ione carbonato è un anione poliatomico con formula CO32- avente geometria planare con angoli di 120° in cui il ...
Il nitrato di ammonio è un composto inorganico con formula NH4NO3 . Si presenta di cristalli di colore bianco, altamente ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210